Comunicati

Attualità , GRANDE GUERRA
Venerdì, 04 Maggio 2018

Cosa videro quegli occhi! Uomini e donne in guerra. 1913-1920

In occasione delle celebrazioni del Centenario della fine della prima guerra mondiale si inaugura la mostra “Cosa videro quegli occhi! Uomini e donne in guerra. 1913-1920”, curata da Laboratorio di storia di Rovereto e organizzata dalla Fondazione Museo Civico di Rovereto, che racconta...


Leggi
GRANDE GUERRA
Venerdì, 04 Maggio 2018

Il 14 ottobre è la Giornata per ricordare le vittime e i caduti trentini della Grande Guerra

Prende corpo la legge provinciale 11/2017 "Interventi per valorizzare la memoria del popolo trentino durante la Prima Guerra mondiale", approvata all'unanimità dal Consiglio provinciale. Due sono infatti le prossime azioni stabilite dalla Giunta provinciale nei giorni scorsi e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 04 Maggio 2018

Il vicepresidente Olivi: "Il sindacato è un corpo vivo, che ci aiuta a costruire una comunità più giusta"

“La politica e le istituzioni hanno bisogno di un sindacato forte, autonomo e più unito, un corpo vivo che ci aiuti a costruire una comunità più giusta e solidale”. Così il vicepresidente della Provincia, Alessandro Olivi, intervenuto oggi a Trento al congresso della Uil del Trentino.


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 04 Maggio 2018

Al Mart la VIII Giornata nazionale degli Archivi di Achitettura

Il Mart, socio fondatore della AAA/Italia (Associazione nazionale degli archivi di architettura contemporanea), aderisce tutti gli anni alla Giornata nazionale degli archivi di architettura. Il filo conduttore della Giornata 2018 è la progettazione degli Spazi aperti nelle sue molte...


Leggi
FILMCOMMISSION , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 04 Maggio 2018

Trento Film Festival: serata di chiusura con “Resina” di Renzo Carbonera e consegna dei premi ufficiali

La prima nazionale del film "Resina" di Renzo Carbonera alla presenza dell’attrice protagonista Maria Roveran, ambientato sugli altipiani cimbri e sostenuto da Trentino Film Commission, in uscita nelle sale d’Italia dal 30 maggio, distribuito da Parthénos, sarà l’evento...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 04 Maggio 2018

Partecipazione e confronto alla seconda edizione della Giornata della Legalità

Grande successo per l’edizione 2018 della Giornata della Legalità. L’iniziativa, promossa dal Dipartimento della Conoscenza della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con il Tavolo della Legalità e con la Consulta provinciale degli Studenti, ha avuto luogo nella giornata di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 04 Maggio 2018

E...state in famiglia: conferenza stampa di presentazione delle iniziative

È un ricco ventaglio di iniziative e progetti quello proposto dall’Agenzia per la famiglia, natalità e politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento per la prossima estate. Martedì 8 maggio, alle ore 12.00, presso la Sala Trentino del Palazzo provinciale (piazza Dante, 15 –...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 04 Maggio 2018

Rossi: “Grazie alle fusioni abbiamo Comuni ancora più vicini al cittadino”

La fusione tra due o più Comuni non si esaurisce con la somma dei cittadini ma porta con sé un processo di riorganizzazione, a volte non banale, il cui risultato finale si traduce in economie di scala e servizi migliori verso i cittadini. L’evidenza arriva dall’esperienza dei 27 nuovi...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 04 Maggio 2018

Ritorna la Festa della biodiversità

Prosegue in Trentino il percorso per la tutela e la valorizzazione della biodiversità. L'occasione per mettere in rete le varie attività che sul territorio provinciale si propongono di far conoscere gli importanti elementi della biodiversità sarà, dal 11 maggio al 3 giugno, "Il...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 04 Maggio 2018

Moscerini della frutta sotto la lente: 14 nazioni si riuniscono alla FEM

Trenta ricercatori provenienti da 14 diverse nazioni si riuniranno nei giorni 7 e 8 maggio alla Fondazione Edmund Mach per il meeting annuale di DrosEU, il giovane consorzio europeo che studia come clima e territorio modificano le popolazioni di moscerini della frutta (le drosofile) da un...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 04 Maggio 2018

A Rovereto il convegno nazionale dei piccoli musei

“Gestire un piccolo museo“ sarà il tema del IX convegno dell’Associazione nazionale dei Piccoli musei, che si svolgerà il 18 e 19 maggio al Mart di Rovereto. Promosso dall’Associazione nazionale dei Piccoli Musei in collaborazione con l’Assessorato alla cultura della Provincia...


Leggi
Giovedì, 03 Maggio 2018

Sventolano le bandiere


Leggi
Attualità
Giovedì, 03 Maggio 2018

Bandiere della Provincia, numerose le richieste e da martedì 8 maggio in distribuzione presso le Comunità di Valle

Prosegue, in vista dell'Adunata degli Alpini, la distribuzione gratuita delle bandiere della Provincia autonoma di Trento, iniziata oggi con una notevole risposta da parte dei cittadini. Per chi non può recarsi a Trento c'è una possibilità in più per ottenere la bandiera trentina. Da...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 03 Maggio 2018

Educazione alimentare, questo pomeriggio la premiazione del concorso di ASSFRON

Oltre 500 studenti delle scuole trentine di ogni ordine e grado hanno partecipato al concorso dell’Associazione Scuola Senza Frontiere sul tema “Il ruolo dell’educazione alimentare e degli stili di vita nell’ottica di uno sviluppo etico e sostenibile”. Questo pomeriggio, presso la...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 03 Maggio 2018

A maggio “1,2,3… Storie!”, il festival della narrazione per famiglie

È on line il programma della 8^ edizione della manifestazione ideata dalla cooperativa La Coccinella che dal 25 al 27 maggio proporrà laboratori, spettacoli, incontri con editori, mostre per bambini, ragazzi e le loro famiglie. Il festival, realizzato con il contributo di agenzie culturali...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 03 Maggio 2018

Carlo Daldoss: "Dobbiamo immaginare un Trentino in cui tutti i territori si sentano connessi e protagonisti"

“Siamo in una fase di grandi cambiamenti e il Trentino è chiamato ad immaginarsi il proprio futuro. Un futuro in cui tutti i territori, dal centro alle periferie, siano connessi e si sentano protagonisti”. Così l’assessore all'urbanistica della Provincia, Carlo Daldoss, che ha...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 03 Maggio 2018

Studi universitari: incontro questa sera a Trento con l’assessora Ferrari

Incrementare le iscrizioni dei ragazzi trentini all'università e agli studi post diploma, incoraggiando il risparmio delle famiglie: questi sono gli obiettivi del contributo per il piano di accumulo, una misura voluta dalla Provincia autonoma di Trento. Se ne parla, con l’assessora...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 03 Maggio 2018

Rossi: “La montagna non ha bisogno di assistenzialismo ma di politiche di sviluppo e investimenti”

“La montagna ci propone una sfida che abbiamo già raccolto, ovvero di investire nello sviluppo della stessa montagna con la consapevolezza che ciò richiede sì maggiori costi ma con la prospettiva concreta di un ritorno sugli investimenti maggiore, in certi casi, della pianura”. Il...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 03 Maggio 2018

Upload on tour: appuntamento il 5 maggio a Trento

Il 5 maggio presso la Bookique di Trento alle ore 18.30 appuntamento con il concerto gratuito dell’Upload on tour, tra i protagonisti prima dell’esibizione del cantautore romano Wrongonyou i gruppi Upload i tirolesi Character, il duo trentino altoatesino Candirù e Dodicianni e il gruppo...


Leggi
GRANDE GUERRA
Giovedì, 03 Maggio 2018

Memoriale dei caduti trentini: domani la conferenza stampa

Si ricorda che si terrà domani, 4 maggio, alle 11.30 presso la sala stampa al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, la conferenza stampa di presentazione del progetto del Memoriale dei caduti trentini della Grande Guerra, che verrà ospitato presso il Sacrario...


Leggi

Cerca